Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • Come può uno scoglio arginare il mare

Come può uno scoglio arginare il mare

Nessuna ideologia per affermarsi può prescindere dalla dimensione spirituale dell'Uomo.

E' un soffio di eternità che germoglia nel cuore sin dai suoi primi palpiti.

E' come pretendere di arginare il mare frapponendo tra le sue onde grossi macigni ...

 

Ninguna ideologia para tener exito puede prescindir de la dimension espiritual del Hombre.

Es un aliento de eternidad que germina en el corazon desde sus primeros latidos.

Es como pretender de represar el mar interponendo entre sus olas grandes piedras ...

 

Avana 1959, Celebrazione per le vittime del regime di Batista e per i caduti della Rivoluzione
(foto web)

Questa foto risale a gennaio del 1959. Il dittatore Batista è fuggito nella vicina Repubblica Dominicana ed il governo rivoluzionario di Fidel Castro ha da pochi giorni preso la guida politica di Cuba. Sulla scalinata del Capitolio Nacional viene celebrata una solenne funzione a suffragio delle vittime del deposto regime e dei caduti negli anni della guerriglia. La Virgen del Cobre, la Cachita, portata da Santiago, benedice il popolo festante.

 

 

 

 

 

Maggio 1961. Religiose espulse dal governo cubano giungono a Miami
                                      

 

 

Trascorrono pochi mesi d'allora. Un volo speciale della Pan American atterra a Miami il 19 maggio del 1961 con un gruppo di religiose espulse dal Governo Rivoluzionario. Pochi mesi dopo più di 130 sacerdoti compresi il vescovo Eduardo Boza Masvidal furono costretti a lasciare l'Isola seppure molti di loro avessero assistito come cappellani l'Esercito Ribelle nei giorni dei furiosi combattimenti. Molte proprietà della Chiesa furono confiscate e rimasero a Cuba circa un migliaio tra sacerdoti e religiosi.  (foto web)

 

 

 

 

 

 

Nel 1998 la svolta. Papa Giovanni Paolo II si reca a Cuba per una visita straordinaria. E' il primo Pontefice della Chiesa Cattolica a mettere piede sull'Isola Caraibica. Le immagini dei due "grandi vecchi" che sembrano sorreggersi a vicenda fanno il giro del mondo. La tenerezza di quei momenti avrà in realtà la forza dirompente di una nuova rivoluzione.

Gennaio 1998. Fidel Castro accoglie Papa Giovanni Paolo ll all'Avana
                   (foto web cubaqui)

"Il mondo si apra a Cuba e Cuba si apra al mondo!"

 

 

 

 

 

 

 

 

Papa Giovanni Paolo ll e Fidel Castro. L'Avana gennaio 1998Papa Giovanni Paolo II incontra Fidel Castro. Cuba, gennaio 1998
(foto web)
 

 

 

 

 

                 

                    

 

                                                                                                               

 

Papa Giovanni Paolo ll incontra Cuba. Gennaio 1998Papa Giovanni Paolo ll in visita a Cuba. Gennaio 1998
(foto web grnlivenet) La messa in Piazza della Rivoluzione

 

 

Papa Benedetto XVI a Cuba. Messa nella Plaza de  la Revolucion. Marzo 2012(foto web)

Nel marzo del 2012 Papa Benedetto XVI visiterà nuovamente Cuba accolto da una folla oceanica e festante. In quei giorni il Pontefice dichiarerà la Virgen del Cobre, la Cachita, Patrona di Cuba.

 Papa Benedetto e Raul Castro. Marzo 2012, CubaPapa Benedetto XVl e Fidel Castro. Cuba marzo 2012                                 (foto web  Papa Benedetto XVl e Raul Castro)                                             (foto web Papa Benedetto XVl e Fidel Castro)

 

L'opera instancabile del Vaticano è proseguita con Papa Bergoglio, Francesco, il primo Pontefice dell'America latina. Grande attesa per la visita che ci sarà dal 19 al 22 di settembre 2015a cui farà seguito il viaggio negli USA di Barack Obama. Il coronamento dell successo diplomatico che ha portato alla riapertura dei rapporti tra i due Paesi "ex nemici".

Papa Francesco e Raul Castro in Vaticano     attesa a Cuba per la visita di Papa Francesco
(foto web quotidiano.it)                                                                 (foto web miopapa) la grande attesa per Francesco

Tags: Papa Francesco,, Papa Giovanni Paolo II,, Papa Benedetto XVI,, Fidel Castro,, Virgen del Cobre,, Raul Castro,, Batista,, diplomazia,, Cachita,