Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

Il ballo delle Principesse

Carolina di Monaco e Alicia Alonso
(foto Nancy Reyes)

Il 30 di ottobre del 2015 la Principessa Carolina di Monaco e il direttore del Balletto di Montecarlo, Jeane Christophe Maillot, sono stati ricevuti dalla grande Alicia Alonso, stella incontrastata e icona inossidabile della storia della danza classica cubana. La principessa monegasca è arrivata a Cuba come accompagnatrice del Balletto di Montecarlo fondato nel 1936 e da lei ricostituito nel 1985. Composto da 50 ballerini appartenenti a venti diverse nazionalità, il sodalizio si è esibito all'Avana portando in scena l'opera Cenerentola presso il Teatro Nazionale di Cuba nel contesto del 16° Festival del Teatro. Carolina ha incontrato privatamente la "Principessa del ballo" Alicia che dal 1931, dall'età cioè di soli 10 anni, ha attraversato decenni di storia in punta di piedi. Nel 1948 ha fondato il Balletto Nazionale di Cuba che ancora oggi dirige. Ha ottenuto riconoscimenti in tutto il mondo. Tra i più importanti quello conferitole dall'Unesco nel 2002 quale "Ambasciatore di Buona volontà" per lo sviluppo e la conoscenza della danza classica. Cuba torna ad essere scenario di mondaneità e cultura restando fedele alla sua tradizione artistica.

 

Tags: Balletto Nazionale di Cuba,, danza,, Alicia Alonso,, Teatro dell'Avana,, Unesco,