Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • 12 Dicembre, si celebra La Virgen de Guadalupe. Auguri Mexico!

12 Dicembre, si celebra La Virgen de Guadalupe. Auguri Mexico!

La Vergine di Guadalupe, la Virgen Morenita
(foto web)

Il 9 dicembre del 1531 a soli dieci anni dalla conquista del Messico da parte dei conquistadores spagnoli, il contadino indio Cuauhtlatoatzin, ribattezzato in seguito Juan Diego, mentre si recava a Città del Messico sentì all'improvviso una voce dolcissima che gli chiese di salire sul colle Tepeyac. Chi gli parlava era una bellissima donna, che disse di essere “la Perfetta sempre Vergine Maria, la Madre di Dio”, la Tonantzin “la Nostra venerata Madre”. La Madonna gli ordinò di andare immediatamente dal Vescovo e di chiedergli di far costruire una chiesa ai piedi del colle. Ma il Vescovo non volle credere alle parole dell'umile contadino. Accadde poi che tre giorni dopo quella apparizione, Juan Diego dovette andare ad assistere uno zio gravemente malato. Nel timore di incontrare nuovamente la "Vergine Morenita" aggirò la collina ma la Madonna gli apparve nuovamente lungo la strada e dopo averlo rassicurato sulle condizioni dello zio lo invitò a salire nuovamente sul colle per raccogliere dei fiori. Juan Diego obbedì alla Signora. Salì sulla vicina collina e la trovò ricoperta da una distesa di bellissimi fiori, un fatto insolito poichè era già inverno inoltrato ed il terreno era cosparso di dure pietre. L'indio raccolse i fiori e li depose nel suo povero mantello, chiamato tilma per poterli poi portare al Vescovo Juan de Zumàrraga, come prova dell'incontro con la Vergine Maria. Ed ecco il fatto straordinario: non appena Juan Diego aprì il mantello facendo cadere i fiori raccolti davanti al Vescovo, sul telo prese prodigiosamente forma l'immagine della Madonna. Fu la prova che Juan Diego non stava mentendo e che Maria gli aveva parlato veramente. Il mantello di Juan racchiude molti misteri.

La Vergine di Guadalupe. Il mistero del manto, gli occhi di Maria.
Una foto negli occhi di Maria (foto web)

Straordinari studi compiuti di recente hanno appurato che negli  occhi della Madonna impressa nella tilma, si può vedere chiaramente la scena di Juan Diego che apre il suo mantello davanti al Vescovo e agli altri testimoni. Come si trattasse di un minuscolo fotogramma invisibile all'occhio umano che ha fissato per sempre ciò che accadde quel lontano 12 dicembre 1531. I fedeli credono che la Madonna abbia “proiettato” sulla tilma la propria immagine con riflesso negli occhi la scena che stava osservando all'interno della stanza. Allora Maria era veramente presente a quell'incontro tra Juan Diego ed il Vescovo? Un altro studio ha dato risultati stupefacenti. Sul mantello della Vergine ci sono ben 46 stelle e molteplici fiori. Sono stati disposti su di un pentagramma ed attaverso una elaborazione al computer si è ottenuta una melodia dolcissima. Siamo di fronte ad una musica celestiale?

Una cosa è certa. La Vergine di Guadalupe da secoli unisce i messicani con il suo mistero e la sua profonda devozione. La parola Guadalupe deriva dalla lingua

Guadalupe, Messico. Il santuario della Vergine Maria
Guadalupe, Messico. Il Santuario. (foto web)

Nahuatl indigena azteca e significa "Colei che schiaccia la testa al serpente", un anello prodigioso che congiunge la cultura azteca alla fede cristiana.

Auguri Mexico, felicidades hermanos mexicanos!!!

Ascolta l'incredibile musica di Maria:   https://youtu.be/2j5-NYvUzeg

 

Tags: Fede,, Vergine Maria,, Messico,, conquistadores,, Azteco,