Milagro. Il Cristo di Cuba a Lampedusa

Che bella notizia! Durante la visita effettuata da Papa Francesco a Cuba nel settembre del 2015, il Presidente Raul Castro fece dono al Pontefice di un Cristo realizzato dall'artista cubano Alexis Leyva Machado, conosciuto con il nome di Kcho. Si tratta di un'opera imponente, alta poco più di 3 metri e larga 275 cm.
L'opera, che si chiama Milagro (miracolo), è stata realizzata utilizzando i remi di barca di alcuni pescatori cubani e sta a simboleggiare i migranti di ogni parte del mondo.
Il Crocifisso che è arrivato in Vaticano con lo stesso aereo che accompagnò Papa Francesco durante il viaggio apostolico è stato esposto per la prima volta in Sicilia il 13 dicembre del 2015 nella Chiesa Santa Croce di Agrigento in occasione dell'apertura del Giubileo straordinario della Misericordia e poi dopo alcuni giorni di pellegrinaggio è stato trasferito dal 17 gennaio 2016 presso la parrocchia di S.Gerlando a Lampedusa.
"Questo Cristo, queste braccia aperte che dalla Chiesa di Lampedusa guarderanno il mare, diventano faro e speranza per tutti!" ha detto il Cardinale di Agrigento Francesco Montenegro mentre Don Mimmo Zambito, parroco di Lampedusa ha detto che "L'immagine del Crocifisso che Papa Francesco ci dona dall'isola di Cuba, è annuncio di misericordia. L'unità dell'umanità di Cristo prevale su ogni conflitto. Più importante di ogni ideologia è la realtà della Sua vita che dona ancora vita abbattendo muri ed attraversando confini"
Cuba e Lampedusa, due mondi lontani e così simili stretti nell'abbraccio della Croce. Che bella storia!

https://youtu.be/EDzMN5fz6JE Breve filmato sul Crocifisso donato da Raul Castro a Papa Francesco
Tags: Vaticano,, Papa Francesco,, Raul Castro,, Religione,, Croce,