Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • Obama a Cuba. Sarà comunque un successo?

Obama a Cuba. Sarà comunque un successo?

20 Marzo 2016. Domenica delle Palme.

Obama e Raula alla Cumbre Latinoamericana a Panama. 11 Aprile 2015
(foto web - Panama 11 aprile 2015 Cumbre Latinoamericana)

Questa sera arriverà all'Avana il presidente statunitense Barak Obama in quella che è già considerata una tappa storica non solo nel processo di riavvicinamento dei due paesi ma anche un segnale importante in un mondo isterico caratterizzato da una infinità di divisioni. Sono passati 88 anni dalla visita dell'ultimo presidente Usa in terra cubana. Erano i tempi di Machado e il presidente americano era Coolidge.

Obama arriverà all'aereoporto Josè Martì con una numerosa delegazione e sarà accompagnato dalla moglie Michelle, dalle figlie Sasha e Malia e dalla suocera (!) Marian.

Dopo il suo arrivo Obama si dirigerà presso l'Ambasciata americana riaperta di recente dopodichè farà una visita all'Avana Vecchia prima di raggiungere la Cattedrale dove avrà un primo incontro con il cardinale Jaime Ortega.

Lunedì 21 marzo ci sarà in programma la visita al monumento a Josè Martì e l'incontro tanto atteso con il presidente Raul Castro.

Dopo un briefing con impresari statunitensi e cubani che si terrà nel pomeriggio, la giornata si concluderà con una cena di stato.

Martedì 22 Obama parlerà al popolo cubano in una intervista che salvo colpi di scena dell'ultima ora sarà trasmessa in diretta sui canali televisivi cubani.

Nel pomeriggio ci sarà un incontro, anche questo molto atteso, con alcuni rappresentanti della dissidenza cubana e poi in conclusione il presidente americano assisterà ad una partita di beisbol  che si disputerà nello stadio Latinoamericano con la partecipazione di due importanti selezioni sportive.

Una maniera leggera per concludere un viaggio che passerà sicuramente alla storia.

I passi da compiere sono ancora tanti. C'è l'incognita delle scelte che farà la nuova amministrazione americana. Di sicuro ciò che sta avvenendo a Cuba in questi giorni era impensabile nel 2009, anno in cui Obama venne eletto presidente degli Stati Umiti d'America. E per adesso può bastare ...

20-21-22 Marzo 2016 attesa per la storica visita di Obama a Cuba
(foto web)

Tags: Ambasciata,, Raul Castro,, Jaime Ortega,, disgelo,, Bara Obama,, Coolidge,, Machado,