Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

MARABANA 2016

11 Novembre 2016

Marabana, la Maratona di Cuba
(Marabana, la Mappa del percorso - foto web)

La Marabana/Maracuba si disputerà il 20 di Novembre per le strade della capitale cubana in una data molto significativa per lo Sport Cubano e per la città dell'Avana poichè coincide con La giornata Nazionale della Cultura Fisica e dello Sport (Día Nacional de La Cultura Física y el Deporte ) e con l'anniversario della Fondazione della "Villa de San Cristoban de la Habana" e della sua proclamazione da parte dell'Unesco a Patrimonio dell'Umanità.

La Marabana, la Maratona di Cuba. 20 novembre 2016
(Marabana, la mappa del percorso 2016 - foto web)

La competizione Marabana sarà caratterizzata da 59 diversi campionati aperti a corridori e camminatori convenzionali, Professionisti, Master, Diversamenti abili (ciechi, sordi e corridori con sedia a rotelle) che dovranno percorrere la distanza della maratona pari a 42 km e 195 metri o la mezza maratona di 21 km e 97,50 metri, oppure i 10 kilometri.

La Marabana, partenza della Maratona di Cuba
(La partenza della Marabana - foto web)
26 novembre 2016 si corre la Marabana, la Maratona di Cuba
(foto web)

La partenza e l'arrivo saranno posti lungo il  Paseo del Prado, tra Teniente Rey e San Josè, nelle vicinanze del Capitolio Nacional.

26 Novembre 2016 parte dall'Avana la Marabana, la Maratona di Cuba
(La Marabana lungo il Malecon - foto web)

Il circuito è stato certificato da AIMS / IAAF ed è di 21 chilometri e 97.50 metri, in coincidenza della partenza e l'arrivo, e sarà ripetuto due volte fino a completare la distanza di 42 km e 195 metri.

La Marabana, evento sportivo per le strade della Capitale cubana
(La Marabana - foto web)

Tags: Habana,, Sport a Cuba,, Marabana,, Capitolio Nacional,