Donald Trump 45° presidente USA tra speranze e preoccupazioni
10 novembre 2016

Il presidente cubano Raul Castro, che con Obama aveva coraggiosamente intrapreso un intenso e complicato percorso politico mirato alla normalizzazione dei rapporti tra Cuba e gli Stati Uniti d'America, ha indirizzato nelle scorse ore uno scarno messaggio al neo eletto presidente Usa Donald Trump. Il Ministero degli Esteri Cubano, in un breve comunicato, ha riferito che Raul "ha inviato un messaggio di felicitazioni a Donald J. Trump per la sua elezione a presidente degli Stati uniti". Contemporaneamente il governo cubano ha annunciato a sorpresa l'avvio di esercitazioni militari su vasta scala nazionale per preparare il Paese caraibico ad una eventuale invasione. Analoghe manovre si riscontrarono in passato solo succesivamente all'elezione alla Casa Bianca nel 1980 di Ronald Regan mentre le ultime esercitazioni militari avevano avuto luogo nel 2013. L'Isola ha accolto con un certo imbarazzo l'inaspettata affermazione alle presidenziali Usa di Trump visto che il miliardario statunitense a più riprese si è dichiarato contrario non solo alle recenti aperture concesse dall'amministrazione Obama ma sopratutto alla eliminazione dell'embargo commerciale imposto a Cuba nel lontano 1962. La palla passa ora al Congresso a stelle e strisce a maggioranza Repubblicana mentre gli esuli cubani che affollano la vicina Florida, dopo aver garantito il proprio sostegno a Trump, ora attendono impazienti un inasprimento delle sanzioni nei confronti del Governo di Castro. Vincerà la diplomazia o dovremo assistere ad un tragico dietro front dopo mesi di speranza ed euforia?
Tags: embargo,, Usa,, Raul Castro,, Ambasciata Usa a Cuba,, Barak Obama,, Donald Trump,