Medici cubani nel mondo: una importante risorsa umana ed economica
15 ottobre 2017

Alcuni giorni fa il dottor J.Delgado uno dei massimi esponenti del MINSAP, il Ministero della Salute Pubblica di Cuba, ha dichiarato in una nota informativa che attualmente ci sono poco meno di 50 mila professionisti cubani in giro per il mondo e di questi più della metà sono medici. I loro camici bianchi si trovano in Europa (Russia e Portogallo), in circa 30 nazioni dell'Africa, nelle regioni del Pacifico, in Medio Oriente e nell'Asia Orientale e in più di 20 Paesi dell'America Latina e dei Caraibi.
Insieme ai medici operano infermieri, tecnici, laureati con varie specializzazioni, ingegneri e personale di supporto.
Questo autentico esercito rappresenta il fiore all'occhiello della Repubblica cubana poichè a tutti i suoi membri è stata sempre riconosciuta la professionalità, la dedizione e lo spirito di fraternità con i quali hanno sempre operato anche in zone impervie e solitamente trascurate dalle grandi lobbies internazionali.
La presenza più grande di medici cubani è in Venezuela dove si stima che abbiano lavorato dal 2000 ad oggi più di 120 mila professionisti! Molto numerose le presenze anche in Brasile, Bolivia, Guyana e nella vicina e poverissinma Haiti.

Un grande sforzo questo sostenuto con impegno e caparbietà, capace di portare oltre ai riconoscimenti internazionali anche flussi di decine di milioni di dollari che rappresentano attualmente la principale voce di entrata per Cuba. I medici in mision vengono contrattualizzati con la mediazione di esponenti governativi cubani che stabiliscono la percentuale del salario da destinarsi ai professionisti e quella che invece andrà a rimpinguare le casse statali.
Molti cittadini cubani disapprovano questa forma ambiziosa di cooperazione su vasta scala internazionale lamentando allo stesso tempo croniche carenze sul territorio nazionale che colpiscono non solo il personale medico ma anche la distribuzione di medicinali e infrastrutture ospedaliere. Cuba si muove da decenni tra mille disagi, incomprensioni e contraddizioni di ogni tipo ma è indubbio che la forte impronta impressa dal governo rivoluzionario nel settore medico ha ottenuto risultati strabilianti se paragonati alle condizioni di altri Paesi che si affacciano nella stessa area geografica e alla costante carenza di risorse.
La verità non va nascosta né celebrata od osannata. Va semplicemente riconosciuta e raccontata.
Tags: medicina,, medicina cubana,, Che Guevara,, Venezuela,, storia di Cuba,, Alberto Granado,, MINSAP,