Notre Dame de Paris, il simbolo della Pasqua che si rinnova
20 aprile 2019, Sabato Santo

Il mondo piange in questi giorni di festa la parziale distruzione di Notre Dame, la cattedrale simbolo non solo della cristianità ma anche della cultura e dell'arte europea, un esempio mirabile di architettura e genialità che hanno elevato l'uomo alla soglia della divinità. C'è chi ha miseramente gioito di questa sciagura e c'è chi ha letto in essa una inevitabile punizione celeste causata dal penetrante degrado morale che ha contaminato la nostra società. Molti altri si sono riscoperti pompieri, tecnici, architetti e restauratori, investigatori e veggenti.
Sono convinto che Notre Dame risorgerà più bella di prima anche perchè la Francia avrà l'opportunità di mostrare al mondo tutta la sua grandeur. Molte cose nei secoli sono andate distrutte per la cupidigia dell'uomo o per eventi naturali o sfortunate coincidenze. Vedere Notre Dame bruciare è stato terrificante ma quell'incendio ha riacceso anche inattese fiamme di speranza. Una folla commossa tra cui molti giovani si è spontaneamente inginocchiata in preghiera alzando canti di lode e di supplica alla Madonna. Ci siamo sentiti tutti più piccoli difronte all'immagine della grande torre demolita e incenerita dalla furia dell'incendio come fosse stata un ramoscello di abete. Ci siamo guardati attorno, abbiamo cercato gli occhi del nostro vicino e ci siamo interrogati.
La fede non è un accessorio ingombrante ma una pietra angolare capace di sorreggerci anche quando tutto sembra perduto. E' l'acqua che spegne il fuoco che consuma la nostra parte migliore con fiamme di prepotenza,di egoismo e indifferenza.
Ed ecco apparire tra le nuvole di fumo un simbolo straordinario.

La Croce è li. Si vede benissimo. Anzi sembra aver acquistato maggiore lucentezza!
La Pasqua è questo: passaggio, cambiamento, trasformazione e Risurrezione.
Ecco perchè la tragedia di Notre Dame può diventare un occasione di crescita per tutti e la luce che ci ha abbagliato e spaventato trasformarsi in un faro puntato sulle le altre tragedie che quotidianamente feriscono il mondo nell'indifferenza generale. Cristo muore tutti i giorni senza mai scendere da quella Croce; sta a noi decidere se voltargli le spalle o vegliare con Lui come è successo a Parigi il 15 aprile del 2019.
Buona Pasqua a tutti!
Tags: Cristo dell'Avana,, Religione,, religione a Cuba,, Notre Dame,, Parigi,, Pasqua,