Korda e il Che. La foto che creò il mito del Guerrigliero Eroico
8 Marzo 2020

Questa è senz'altro una delle foto più emblematiche che sia mai stata realizzata.
Uno dei ritratti più efficaci e penetranti conosciuti nella storia moderna. La foto venne scattata quasi per caso dalla camera curiosa e attenta del grande fotogtafo cubano Alberto Diaz Gutierrez, noto semplicemente come Korda in omaggio al regista ungherese Alexandr Korda. Sono passati esattamente 60 anni da quello scatto che con la sua irruenza ha attraversato decenni di storia a cavallo di due millenni. Usato e abusato in ogni angolo dl mondo. Strattonato e commercializzato. Una icona fissata nel tempo come i grandi eroi della mitologia. Una sorte la sua che probabilmente lo stesso Guevara non avrebbe gradito fino in fondo.
E' il 5 di marzo del 1960. All'Avana si celebra un rito funebre in memoria delle 136 vittime dell'affondamento della Coubre, una nave francese che trasportava armi belghe verso la giovane isola rivoluzionaria e la cui esplosione fu attribuita ad un sabotaggio da parte della Cia. Mentre Fidel Castro pronunciava uno dei suoi interminabili discorsi apparve per pochi istanti sul palco il Che, con uno sguardo intenso, misto di rabbia, sopraffazione e orgoglio. Korda lo notò prima che si ritirasse nuovamente e con maestria fermò quell'attimo consegnandolo alla storia e contribuendo alla edificazione del mito “Che Guevara”.

La foto rimase per diverso tempo negli studi di Korda e fu solo nel 1968 all'indomani della morte del Guerrillero Heroico avvenuta in Bolivia nell'ottobre del 1967 che divenne un successo mondiale grazie all'intuito dell'editore italiano Giangiacomo Feltrinelli che la trasformò nel simbolo e bandiera delle lotte proletarie di tutto il mondo attraverso la realizzazione di un poster prima e utilizzandola poi come copertina del libro “Diario in Bolivia”, scritto dallo stesso Guevara negli ultimi giorni della sua vita.

Alberto Korda nasce all'Avana il 14 settembre del 1928 e fu fotografo di moda ai tempi del regime di Batista. Abbracciò in seguito la causa castrista collaborando con il quotidiano Revolucion e diventando il più importante fotografo della Rivoluzione cubana.
E' morto a Parigi per un attacco cardiaco nel 2001 in occasione di una sua mostra fotografica.

Tags: Fidel Castro,, Che Guevara,, Rivoluzione cubana,, Alberto Korda,