Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

Grazie alla Vita!

11 aprile 2020

Tramonto a Varadero
(foto Di Crosta Franco)

Un senso di angoscia attanaglia le nostre giornate da quando lo spettro mortale della pandemia da Covid-19 ha invaso i nostri corpi, le nostre case e si è insinuato nelle nostre menti. Siamo tutti turbati dalle tantissime morti, dalla solitudine degli ammalati, dal sacrificio di una generazione che ha dato la sua gioventù per la nascita del nostro paese. Con la stessa forza devastante abbiamo però tirato fuori, e continuiamo a farlo, il meglio di noi stessi. La compassione, la solidarietà, la nostalgia, la generosità, il sacrificio. Sembravano fino a pochi giorni fa sentimenti perduti, trascinati via dalla folle corsa verso i beni materiali e da un stile di vita imperniato sull'egoismo, l'egocentrismo e il menefreghismo. La vita continua e forse risorgerà con una nuova spinta emotiva che ci farà riappropriare del senso autentico delle cose e ci fara riscoprire l'importanza degli affetti.

"Grazie alla vita" è uno dei brani folk più famosi nella storia del genere latinoamericano e vanta traduzioni in molte lingue del pianeta. Fu composta ed interpretata dalla cantante cilena Violeta Parra nel 1966 e pubblicata nell'album "Las ultimas composiciones", l'ultimo album pubblicato prima del suicidio della poetessa avvenuto nel 1967 a causa di una forte depressione. Artista poliedrica, la sua opera ha gettato le fondamenta per la nascita del movimento culturale e musicale conosciuto internazionalmente come Nueva Cancion Chilena che ha avuto tra i suoi principali esponenti ed interpreti gli Inti-Illimani e i Quilapayun. In Italia sono note le versioni di Gabriella Ferri, Andrea Parodi e gli Zafra. Anche Laura Pausini e Anna Oxa si sono cimentate con questo splendido testo.

Buona Pasqua allora amici miei, per chi crede in Gesù Cristo e anche per chi non ci crede; la pace e la felicità sono valori universali ai quali tutti noi aspiriamo. Vi lascio il testo di questa splendida canzone,sia in italiano che in spagnolo, il regalo del mio cuore ai vostri cuori!

Grazie alla vita

Grazie alla vita, che mi ha dato tanto:
m'ha dato due stelle che quando le apro,
io vedo e distinguo il nero dal bianco
e nell'alto cielo il fondo stellato
e in mezzo alla folla l'uomo che io amo.

Grazie alla vita, che m'ha dato tanto:
m'ha dato il suono e l'abecedario,
come le parole che penso e proclamo:
figlio, madre, amico e cammino chiaro,
e la dolce voce di colui che amo.

Grazie alla vita, che m'ha dato tanto:
m'ha dato la marcia dei miei piedi stanchi;
con essi ho varcato pozzanghere e spiagge,
città e deserti, montagne e pianure
e la strada tua, la casa, il cortile.

Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il cuore che vuole fuggire
quando guardo il frutto della mente umana,
quando guardo il bene lontano dal male,
quando vedo dentro il tuo sguardo chiaro.

Grazie alla vita che m'ha dato tanto:
m'ha dato il riso e m'ha dato il pianto;
così io distinguo la pena e la gioia,
i due elementi che fanno il mio canto,
e il canto di voi che è il mio stesso canto,

e il canto di tutti che è il mio proprio canto.

Grazie alla vita che mi ha dato tanto ...

https://youtu.be/w67-hlaUSIs             "Gracias a la Vida"  Violeta Parra

https://youtu.be/_kMgPLM7ZDQ         ("Grazie alla Vita"  Zafra, versione italiana)

 

GRACIAS A LA VIDA  (Testo in spagnolo)

Gracias a la vida, que me ha dado tanto

Me dió dos luceros, que cuando los abro
Perfecto distingo, lo negro del blanco
Y en el alto cielo, su fondo estrellado
Y en las multitudes el hombre que yo amo..
Gracias a la vida, que me ha dado tanto
Me ha dado el sonido y el abecedario
Con él las palabras que pienso y declaro
Madre, amigo, hermano y luz alumbrado
La ruta del alma delque estoy amando.
Gracias a la vida que me ha dado tanto
Me ha dado el oído que en todo su ancho
Graba noche y día grillos y canarios
Martillos, turbinas, ladridos chubascos
Y la voz tan tierna de mi bien amado.
Gracias a la vida, que me ha dado tanto
Me dió el corazón, que agita su mano
Cuando miro el fruto, del cerebro humano
Cuando miro al bueno tan lejos del malo
Cuando miro al fondo de tus ojos claros.
Gracias a la vida que me ha dado tanto
Me ha dado la marcha de mis pies cansados
con ellos anduve, ciudades y charcos
playas y desiertos, montañas y llanos
Y la casa tuya, tu calle y tu patio.
Gracias a la vida que me ha dado tanto
Me ha dado la risa y me ha dado el llanto
Así yo distingo, dicha de quebranto
Los dos materiales que forman mi canto.

Y el canto de ustedes que es mi mismo canto.

Y el canto de ustedes que es mi propio canto.

Tags: coronavirus,, Violeta Parra,, Covid19,