Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • Heberon, la medicina cubana contro il Covid-19

Heberon, la medicina cubana contro il Covid-19

2 maggio 2020

Heberon, la medicina cubana efficace contro il Covid-19
(foto web)

E' una notizia di questi giorni che come tante altre che circolano va letta ed interpretata con raziocinio perche creare false aspettative può essere più grave dei danni generati dall'epidemia del Covid-19. I fatti sono questi: il Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologica (CIGB) con sede all'Avana ha elaborato a metà degli anni 80 del secolo scorso un farmaco che è già stato utilizzato contro diverse malattie virali quali l'epatite B e C, l'herpes zoster, l'Hiv/aids, l'ebola e il dengue e che sta dimostrando la sua efficacia anche nel contrastare il Coronavirus. A tal proposito il Ministero di Salute Pubblica, il MINSAP, ha diffuso dei dati che rilevano come fino al 14 di aprile u.s. circa il 94 per cento dei contagiati da coronavirus presenti sull'Isola sia stato curato con l'HEBERON, nome con il quale viene commercializzato il farmaco “Interferón Alfa 2b Humano Recombinante”. L'interferone è una proteina prodotta dalle cellule del sistema immunitario degli animali vertebrati e può essere prodotto in grandi quantità anche in laboratorio. Raffinato da batteri o lieviti si chiama ricombinante ed è capace di contrastare le malattie virali. I virus infatti per loro natura indeboliscono la produzione naturale di interferone nell'organismo umano. La caratteristica di questo farmaco è appunto quella di ripristinarne una sufficiente quantità con conseguente miglioramento del sistema immunologico nei pazienti colpiti dal contagio. In questi decenni inoltre è stata sperimentata anche l'utilità dell'interferone nella lotta contro alcuni tipi di cancro. Tornando ai dati diffusi dal MINSAP si viene a conoscenza che tra i pazienti trattati con Heberon solo il 5% ha raggiunto un livello di gravità e che il tasso di mortalità tra di loro è sceso dal 2,7 % allo 0,9%. Questi dati molto soddisfacenti vanno ad aggiungersi a quelli ottenuti da analisi effettuate nella città cinese di Wuhan, l'epicentro mondiale della pandemia, dove 2.944 pazienti sono stati trattati con il farmaco cubano e 3.387 no. Bene, i pazienti ai quali è stato somministrato l'Heberon non hanno contratto il virus! Sono attualmente circa 80 i paesi in tutto il mondo interessati ad acquistare il farmaco cubano. Come dicevo ogni notizia va esaminata con le dovute cautele. A tre mesi dalla coclamazione della pandemia ricercatori di tutto il mondo sembrano aver individuato già diversi vaccini che se non possono debellare il coronavirus per lo meno sono in grado di frenarne lo sviluppo e l'aggressività. Il piccolo paese caraibico sta dando come sempre il suo contributo alla ricerca scientifica. Sarebbe bello se la risposta sanitaria a questa terribile pandemia arrivasse proprio da li.

Tags: medicina,, medicina cubana,, storia di Cuba,, coronavirus,, Covid19,