Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

Abbattiamo tutti i muri!

Il 23 febbraio 2015 siamo stati ospitati presso gli studi di Teleromagna per la registrazione di una puntata di "30 Minuti", una seguitissima trasmissione condotta con stile dal dott.Valbonetti Pier Giorgio. Oltre all'autore di “Mambo Tango” erano presenti anche il dott. Donati Alberto, già assessore alla cultura del Comune di Cervia, e il signor Baratella Stefano presidente e fondatore della Onlus Oltrelimite.

Donati, da profondo conoscitore della storia latinoamericana, ha esposto con passione e puntuali riferimenti filosofici la situazione socio politica del Nuovo Mondo soffermandosi sul “paradosso” Cuba, l'isola castrista, socialista ed atea, che nel corso della sua vicenda politica non ha mai rinnegato la presenza ed il ruolo svolto dal Vaticano sulle sue sponde ma che al contrario, dalla caduta del muro di Berlino ad oggi, passando attraverso le figure dei Pontefici Giovanni Paolo II e Benedetto XVI, ha affidato il proprio percorso di cambiamento all'opera instancabile della Santa Sede. Fatto questo che ha registrato una decisa accelerazione con l'avvento di Papa Francesco, il gesuita Bergoglio, uomo che conosce non solo le periferie delle metropoli latinoamericane ma anche tutte le periferie del mondo. Vi rimando alla lettura della sua bellissima riflessione sui cambiamenti che investono l'isola alla luce del recente disgelo delle relazioni con gli Stati Uniti d'America.

Cuba, ancora una volta nella sua tormentata storia, si pone come punto di riferimento per i tutti i paesi del terzo mondo!

 

Stefano da più di 25 anni frequenta l'isola caraibica in qualità di agente turistico per conto di un noto tour operator ed ha vissuto in prima persona la lenta ma inarrestabile trasformazione della realtà cubana. Qualche hanno fa, in seguito ad un infortunio accidentale, ha visto ridursi la sua mobilità fisica. Fatalità che non ha scalfito minimamente l'entusiasmo curioso del “viaggiatore” e l'affetto che nutre nei confronti dell'isola. Ha cambiato soltanto la sua prospettiva di osservazione. La onlus da lui creata, in collaborazione con l'Ente turistico cubano, promuove un turismo sostenibile e fruibile anche da coloro che soffrono di qualche limitazione nei movimenti. Stefano ci ha raccontato come questo suo limite si sia trasformato in una inaspettata risorsa poiché gli ha consentito di visitare e conoscere l'isola dagli angoli più nascosti e piegati delle pagine dei rotocalchi e delle guide turistiche. Nel 2014 ha effettuato un lungo viaggio, documentato con uno straordinario diario di viaggio arricchito di foto e curiosità, che non dovete assolutamente perdere! ( visita www.oltrelimiteonlus.it)

Infine Franco ha sottolineato come con il suo racconto abbia provato a scardinare uno ad uno tutti i luoghi comuni che limitano la percezione che si può avere di Cuba, della sua storia e dei suoi abitanti, tentando allo stesso tempo di abbattere i muri dei pregiudizi che ci separano inevitabilmente dall'altro, precludendoci “l'incontro” che diventa anche misura della conoscenza di noi stessi.

Cadono dunque i muri politici, cadono i muri architettonici, cadono i muri dell'incomunicabilità! Puntata DEVASTANTE di “30 minuti” che potete rivedere accedendo al link...

Continua il viaggio. Buen viaje y hasta pronto!

Tags: Vaticano,, Papa Francesco,, Papa Giovanni Paolo II,, Papa Benedetto XVI,, Oltrelimite Onlus,, Donati Alberto,, Baratella Stefano,