Medaglia d'oro alla Medicina Cubana

Come tutti sappiamo l'Onu, l'Organizzazione delle Nazioni Unite, nell'esercizio delle sue molteplici funzioni si avvale dell'ausilio di diversi organismi internazionali. Tra questi c'è l'OMPI, l'Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale, creata nel 1967 con sede a Ginevra in Svizzera e che conta attualmente sull'apporto di 187 stati membri.
Questa importante organizzazione riconoscerà a Cuba, con la consegna di una medaglia d'oro durante una solenne cerimonia che si terrà il 23 di aprile 2015 nel Memorial Josè Martì in Piazza della Rivoluzione all'Avana, l'invenzione di un medicinale realizzato per il trattamento e la diagnosi della Psoriasi.
L'invenzione, che si chiama “Anticorpi Monoclonali antiCD6”, è stata realizzata dal Centro Immunologico Molecolare Cubano.
Un grande riconoscimento per una nazione del Terzo Mondo che è solo l'ultimo di una significativa serie di successi fin qui ottenuti dal governo rivoluzionario. La prima medaglia ricevuta infatti da Cuba risale al 1989 a seguito della scoperta di un vaccino contro il Meningococco (quello che causa la meningite) realizzato dall'Istituto Finlay dell'Avana, mentre la seconda venne ottenuta dieci anni più tardi, nel 1999, per la realizzazione del PPG, un prodotto naturale ottenuto dalla canna da zucchero usato prevalentemente come terapia contro il colesterolo ma che dona molteplici benefici all'organismo (tra cui un intenso risveglio sessuale...) e frutto di studi di laboratorio del CNIC, il Centro Nacional de Investigaciones Cientificas.

Altri importanti riconoscimenti sono stati ottenuti da Cuba negli ultimi anni tra cui quello al Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia dell'Avana che realizzò nel 2011 l'Heberprot-P destinato alla cura dell'ulcera del piede diabetico e la cui efficacia, definita dalla comunità medica internazionale come miracolosa, accelerando il processo di cicatrizzazione delle lesioni cutanee riduce sensibilmente il rischio di amputazione degli arti inferiori, garantendo una migliore qualità di vita ai pazienti affetti da questa grave patologia.
Risultati notevoli raggiunti da un piccolo paese che ha sofferto le conseguenze dell'asfissiante embargo statunitense e del contraccolpo economico successivo alla dissoluzione del colosso sovietico.
Il mio cuore italo-cubano si inorgoglisce dinanzi a questi straordinari successi ottenuti in campo medico proprio nei giorni in cui il senatore Marco Antonio Rubio, nato in Florida da genitori cubani e candidatosi alle prossime elezioni presidenziali negli USA, ha giudicato sconveniente e molto negativo il riavvicinamento tra gli Stati Uniti e Cuba ratificato dalle recente Cumbre svoltasi a Panama.
Auguriamoci a questo punto la scoperta di un vaccino che possa addolcire anche i cuori più duri e le intelligenze più insensibili...
Tags: Onu,, medicina,, Elam,, medicina cubana,, psoriasi,, Anticorpi Monoclonali antiCD6,