Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • Oscar Romero. Dalla pulgarcita alla beatificazione.

Oscar Romero. Dalla pulgarcita alla beatificazione.

Oscar Romeo

Oggi 23 maggio 2015 San Salvador abbraccia il suo Santo Arcivescovo. Dinnanzi ad una folla festante di fedeli infatti verrà proclamato Beato Monsignor Oscar Romero. Un data attesa da tempo dai salvadoregni e da tutti coloro che nell'America latina vivono ancora una situazione di sfruttamento e povertà. Molti si rivolgono a lui come fosse già un santo e la testimonianza della sua vita e del suo martirio sono un punto di riferimento e consolazione per una moltitudine di oppressi in tutto il mondo.

Monsignor Romero fu assassinato il 24 marzo del 1980 dagli squadroni della morte della giunta militare che governava il paese in quegli anni proprio mentre celebrava la Santa Messa. Era stato eletto arcivescovo di San Salvador, capitale di El Salvador, solo tre anni prima. Un suo caro amico e stretto collaboratore, il gesuita Rutilio Grande, era stato assassinato pochi giorni dopo la sua nomina con le stesse modalità: una fucilata alle spalle.

“La sua scelta per i poveri era evangelica e non ideologica. Amava anche i suoi persecutori invitandoli alla conversione e garantendo loro il perdono” dice il cardinale Angelo Amato incaricato da Papa Francesco di elevare agli altari Romero.

“Se verrò ucciso risorgerò nel mio popolo!” aveva promesso ed il suo martirio dalla sua "pulgarcita", lo stato pollicino dell'America Centrale, ha rotto il silenzio contro tutte le dittature e dato voce ai senza voce in ogni angolo del mondo. Monsignor Oscar Romero

Tags: El Salvador,, SanSalvador,, Oscar Romero,