Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

  • Home
  • Blog
  • Tiempo de Tamales! Per veri guerrieri!

Tiempo de Tamales! Per veri guerrieri!

Ho seguito settimana dopo settimana il formarsi della pannocchia. L'ho vista svilupparsi dalla sua iniziale piccola dimensione, grande come il mignolo di una mano, fino a diventare bella grossa avvolta ben stretta nelle sue foglie e con quel buffo pennacchio che all'inizio è di colore bianco per poi diventare verdognoglo e alla fine marrone scuro. La pannocchia è pronta per la preparazione del Tamal quando i suoi chicchi sono ancora molto teneri e il ciuffo è verde chiaro. Se si supera questo momento diventa pressochè impossibile ottenere i gustosi panetti. In Italia il periodo della raccolta va tra la fine di luglio ed i primi d'agosto. Ci vuole un occhio vigile per scegliere il momento opportuno...

Sono stato fortunato: una gentile signora me le ha regalate chiedendomi in cambio una preghiera alla Madonna per la casa ed i suoi abitanti. Testimonianza che al mondo c'è ancora gente straordinaria!

Nella sezione cultura/cucina ho già raccontato l'antica storia dei tamales, il "cibo dei guerrieri" consumato dai Maya, dagli Aztechi e dagli Incas. Troverete la ricetta con tutti gli ingredienti base.

Preparazione dei tamales. La raccolta delle pannocchie

Di seguito potrete assistere invece a "Tutto il Tamal minuto per minuto", un racconto per immagini della preparazione di quello che è considerato il primo street food dell'umanità. Buon divertimento!

scelta della pannocchia
pannocchie per il tamal
                                                                                                                  

 scelta delle pannocchie

  Si scelgono le pannocchie più adatte, quelle grandi e ancora tenere...                                                                                                                       

 

                                                                      

preparazione dei Tamales
Ingredienti base: 8 pannocchie, 600 grammi di carne di maiale (salsiccia e trito), un bel peperone rosso, uno o due scalogni che sono più saporiti della cipolla, 3 spicchi d'aglio, burro che servirà quando si macinano i chicchi di mais, sale, pepe e peperoncino. Si possono aggiungere altri ingredienti a scelta ad esempio il formaggio. Lavorate di fantasia!

 

pulizia pannocchia                    
                                              
Si sfogliano delicatamente le pannocchie perchè le foglie vanno conservate per la cottura ...
Preparazione del tamal. Si sfogliano le pannocchie

Pulizia pannocchia
                                               Ecco la pannocchia desnuda!
pannocchie pronte per il tamal
pronte, profumate e vanitose...
taglio dei chicchi di mais
si comincia a tagliare il mais...entriamo nella fase più delicata!
preparazione tamal
dall'alto verso il basso, con decisione!
preparazione Tamal
la pannocchia è pulita! La parte più dura del chicco rimane nel tutolo (si chiama proprio così!).
preparazione Tamal
togliamo le piccole impurità...
praparazione Tamal
si sminuzzano i chicchi con un robot...
praparazione Tamal
si trita il mais con del burro per ottenere una pasta cremosa e compatta
preparazione Tamales
si soffrigge la carne, con lo scalogno, l'aglio ed il peperone...
preparazione Tamal
un bel soffritto saporito!
preparazione Tamales
aggiungo un pò di salsa di pomodoro al soffritto...
preparazione tamales
mescolo il soffritto con i chicci sminuzzati in precedenza...
preparazione del Tamal
...poi metto il ripieno all'interno di foglie incrociate tra loro...
preparazione tamal
...si chiudono le foglie a formare un pacchetto...
preparazione Tamal
fermo le foglie con dello spago da cucina...
cottura dei tamales
i panetti si mettono a cuocere in acqua per 1 ora e trenta
cottura tamales
si aprono le foglie e si gusta il tamal!
preparazione tamal...
Ne vado a cercare delle altre. Si può conservare il mais già tagliato congelandolo e mettendo poi a seccare le foglie.

         

Cucina cubana. I tamalesPreparare il TAMAL, il cibo dei guerrieri, è abbastanza laborioso ma il risultato finale vi sorprenderà anche se probabilmente bisognerà fare qualche esperimento prima di ottenere il migliore risultato. E un consiglio: preparateli in compagnia, si fa molto prima e ci si diverte un sacco!

Buen provecho compañeros!!!

 

 

 

E ricorda: se ti sembra buono mangialo!

 

 

 

Tags: tamales,, cucina creola,, Mambo Tango,, cucina cubana,, civiltà precolombiane,, Maya,, Incas,