Romagna Visit Card 2015.
Il territorio italiano offre una vastità di ricchezze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche che fanno del nostro paese un gioiello assoluto nel panorama mondiale. Non c'è un angolo d'Italia che non sia capace di svelare tesori di cui tutti noi dovremmo essere conoscitori e custodi gelosi. La Romagna è una terra generosa, la cui ospitalità della sua gente si sposa con l'incanto delle sue colline, delle sue spiaggie e delle sue immense e troppo spesso ignorate bellezze artistiche. La Visit Card permette di accedere gratis o con forti sconti ad un circuito privilegiato di musei, siti enogastronomici e termali ed altre attrazioni turistiche situati nelle provincie di Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna. Una grande opportunità di conoscere il nostro territorio che segnalo anche agli amici stranieri perchè la nostalgia della propria terra si può mitigare solo se impara ad amare quella che ci ospita!
La Basilica di S.Apollinare in Classe ed il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, la Biblioteca Malatestiana a Cesena, i Musei San Domenico e la Pinacoteca a Forlì, le Saline di Cervia, la casa natale di Benito Mussolini a Predappio, il Museo delle ceramiche di Faenza, la diga di Ridracoli, le fortezze di Castrocaro Terme e quella di San Leo nella provincia di Rimini, sono solo alcune destinazioni visitabili in maniera completamente gratuita!
Se degli amici di Mambo Tango residenti in altre regioni fossero a conoscenza di iniziative simili possono segnalarle a questo sito.
Per tutti i dettagli visitate www.romagnavisitcard.it
Tags: Romagna Visit Card,, siti culturali della Romagna,, Forlì,, Mussolini,