Il presente sito fa uso di cookie tecnici e di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.

 

Cuba Libre...con ghiaccio!

In molti pensano erroneamente che l'origine del nome di uno dei cocktail di origine cubana più famosi al mondo sia collegato ai successi della Revolucion castrista del 1959. Una sorta di urlo di vittoria e conquista: Que viva Cuba libre, viva Cuba libera!

In realtà dobbiamo tornare indietro di circa sessant'anni, tra il 1900 ed il 1902, quando il cocktail venne alla luce per celebrare la fine della guerra ispano-americana e la conquista dell'indipendenza di Cuba dalla monarchia spagnola. Gli Stati Uniti intervennero furbescamente alla fine di una contesa che durava da lungo tempo tra i patrioti cubani e la potenza colonizzatrice spagnola accaparrandosi così, con una spallata definitiva, il merito del successo finale.

Il Cuba libre, ottenuto dalla miscela tra la Coca Cola americana ed il Ron cubano, volle celebrare appunto l'unione simbolica dei due popoli e delle due nazioni.

Ultima curiosita: il Cuba libre viene servito con l'aggiunta di una fettina di limone o se si dispone di lime. Senza l'agrume si ottiene più semplicemente il coca-ruhm. Due cocktail simili ma diversi come le tante storie su questa vicenda...

 

 

Tags: revolucion,, Cuba libre,, cocktail,